Ausilio informatico
Per “ausilio informatico” si intende un prodotto, un’attrezzatura o sistema tecnologico (hardware e software), dedicato e utilizzato dalla persona disabile per prevenire, compensare, alleviare o eliminare una menomazione, una disabilità, un handicap.
L’ausilio diventa quello strumento o accorgimento che fornisce alla persona disabile i supporti in grado di attivare e potenziare un percorso di autonomia possibile nelle diverse esperienze di vita: nell’ambiente famigliare, di lavoro, a scuola, nei centri riabilitativi, nelle attività dedicate al tempo libero. Quando ci troviamo ad interagire con soggetti disabili le manifestazioni delle minorazioni sono sempre differenziate e spesso sovrapposte, dando luogo ad una gamma innumerevole di quadri funzionali, pertanto nella scelta dell’ausilio più adatto ad uno specifico quadro funzionale, bisogna considerare che:
- non esistono soluzioni “standard” in termini di ausilio;
- non è possibile individuare generi di ausili che possano rappresentare una risposta a problemi o a classi di problemi relativi ad altrettante patologie;
- l’ausilio deve essere quasi o sempre “personalizzato”, adattato cioè al bisogno specifico che appartiene al quadro funzionale di riferimento;
- la personalizzazione non consiste semplicemente in una modifica fisica dell’ausilio, bensì essa si può espletare mediante un modo d’uso particolare che viene impostato attraverso una regolazione o configurazione di funzioni specifiche tecniche.
Purtroppo l’utilizzo degli ausili informatici e delle nuove tecnologie è ancora troppo poco diffuso, col risultato che spesso si rinuncia a strumenti ormai entrai nella vita quotidiana, aumentando così lo stato di disagio e di scarsa integrazione che i disabili si trovano già ad affrontare.
La scarsa conoscenza degli ausili informatici e delle tecnologie fa si che spesso ne venga fatto un uso improprio, facendo convergere su di essi aspettative irrealistiche o favorendo scelte costose anche quando molte difficoltà potrebbero essere superate con accorgimenti elementari.
Possiamo pertanto elencare i seguenti ausili Hardware e Software:
- tastiere facilitate
- mouse
- sensori
- comunicatori
- ausili per ipovedenti
- domotica
- software