Il cammino è una competenza che molte persone considerano un fenomeno naturale e pertanto non se ne preoccupano.
Apprendere il cammino è un lungo processo che richiede almeno 3-4 anni, partendo da pochi ed insicuri passi fino ad un cammino stabile e competente.
Il cammino è il sistema più semplice per muoversi, Tutto il corpo è coinvolto, l’apparato scheletrico, le articolazioni, i muscoli, i nervi, il cuore i polmoni ecc. I bambini con disabilità possono avere difficoltà nel cammino per svariate ragioni, e spesso devono essere guidati e sostenuti per poter fare i primi passi.
Il cammino può dare al bambino l’opportunità di esplorare, socializzare ed interagire con i suoi pari.